
Non credo che nessuno possa scandalizzarsi se per una volta lascio da parte la netiquette e lo dico in modo esplicito: siamo nella merda. La disoccupazione dilaga tra i giovani e avanza anche tra gli adulti: ne sanno qualcosa i 390000 esodati della Fornero. Il costo della vita e la pressione fiscale aumentano a livelli ormai insostenibili e di contro i redditi diminuiscono: i problemi che sta attraversando il nostro paese li conosciamo bene tutti, evito di elencarli perché sarebbe ripetersi, e prospettive di miglioramento, sembra essercene ben poche.
Ci hanno fatto due coglioni come noci di cocco dicendo che dovevamo "salvare l'Italia", ci hanno chiesto "sacrifici" e ora per sanare il debito pubblico vogliono addirittura depredarci della riserva aurea. Ma a guardare bene qui stiamo salvando tutti meno che l'Italia, che sprofonda sempre più nel baratro. La cosa assurda è che nonostante l'Italia sia allo sfascio, continua a versare miliardi e miliardi per salvare le banche altrui, soldi che si sommano ai miliardi spesi nell'ultimo decennio per finanziare "missioni di pace" o meglio le guerre che non abbiamo voluto e che sono servite solo a coltivare gli interessi di poche lobby.
ORA DOBBIAMO ADDIRITTURA TIRARE FUORI 2O MILIARDI PER LE BANCHE SPAGNIOLE
Mentre qualcuno in patria continua ad alimentare divisioni e tensioni tra nord e sud del paese, i nostri soldi volano oltreconfine. Se sommiamo i soldi che verseremo alla Spagna - sul quale pagheremo il 7% di interessi per prestarli alla Spagna al 3% - a quelli versati fino ad oggi ad altre nazioni, ci troviamo davanti a un vero e proprio tesoretto
Se poi consideriamo che l'adesione al MES Meccanismo Europeo di Stabilità ci costerà 125 miliardi, c'è da mettersi le mani nei capelli: senza contare che l'organo sovranazionale in questione è una trappola, una vera e propria dittatura economica che potrà esigere dagli stati membri qualsiasi somma...
Nessun commento:
Posta un commento